top of page

IN RESIDENCE

 

Carico Massimo

presenta

Mario De Vega

SABATO 19 NOVEMBRE 2016 

 

ORE 18.00_PERSONA 

ex Magazzini Generali, via della Cinta Esterna 48/50 | Livorno

Il Deposito, via Capocchi, 5 | Livorno

Aperta fino all’8 gennaio 2016

 

ORE 23.00_MONOLOGUE

Little Bit Festival (ingresso gratuito)

Nuovo Teatro delle Commedie

Via Giuseppe Maria Terreni, 3 | Livorno

 

ORE 24.00_OPENING PARTY 

with special guest!

Nuovo Teatro delle Commedie

Via Giuseppe Maria Terreni, 3 | Livorno

Carico Massimo, con il supporto della Regione Toscana e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Livorno, presenta la prima personale in Italia dell’artista messicano Mario de Vega. Dopo un periodo di residenza nella città di Livorno, l'artista propone un progetto espositivo e una esperimento sonora. 

 

La mostra si intitola “Persona” e si articola in due spazi: agli Magazzini Generali di Livorno, sede dell’Associazione Culturale Carico Massimo e nell’affascinante Deposito dei Beni Culturali di via Capocchi. Come spesso succede nel lavoro di Mario de Vega, lo spazio architettonico diventa il momento per sperimentare i limiti della percezione umana e superare i limiti fisici dello spazio.  A Livorno realizza una istallazione dove viene registrato il suono del colpo di una frusta al momento in cui si supera la barriera del suono. L’artista sottopone il fenomeno di particelle e suoni a tensioni estreme fino ai limiti della percezione umana. 

 

Mario de Vega nei suoi progetti da sempre mette in campo processi creativi che vanno dalle detonazioni, colate a caldo, reazioni elettromagnetiche, alta tensione, onde magnetiche, sottolineando la vulnerabilità del corpo, la simulazione, la falsità e il fallimento dell'uso democratico della tecnologia.

 

Le sperimentazioni sonore di Mario De Vega continueranno alle ore 23 al Nuovo Teatro delle Commedie, all’interno del “Little Bit Festival”. L’artista si esibirà in anteprima assoluta con "Monologue" una performance di sperimentazioni sonore.

 

La serata prosegue con musica e ospiti speciali! 

 

Il progetto rientra in “Cantiere Toscana”, una piattaforma che sperimentazione una rete per l’arte contemporanea in Toscana e l’individuazione di nuovi modelli formativi e produttivi.

 

Progetto realizzato nell'ambito di "Toscanaincontemporanea2016”  

BIOGRAFIA

Mario de Vega è un artista nato in Messico nel 1979. Attualmente vive tra Città del Messico e Berlino. Artista visivo e sperimentatore del suono dal 1999, i suoi progetti site specific e di psicoacustica sono stati esposti nei principali centri culturali, dal Giappone agli Stati Uniti, dal Sud Africa al Cile, dalla Russia all’India. Mario de Vega è stato invitato a svolgere seminari e laboratori nelle principali Università Internazionali, tra cui Universität der Künste (Berlin), Internationales Musikinstitut (Darmstadt), Ecole Nationale Supérieure des Beaux Arts (Paris). De Vega utilizza lo spazio espositivo come occasione per riflettere sulle criticità della realtà, il suono è alla base del suo lavoro e diventa una esperienza  anche per il pubblico in cui si sperimenta i limiti della percezione umana e la sua vulnerabilità.

 

bottom of page