
WORKSHOP
Making of an artist
Workshop per 5 giovani artisti
Fondazione Lanfranco Baldi
Piazza L.Ghiberti, 34 - Pelago (FI)
dal 19 al 23 dicembre
La Fondazione Lanfranco Baldi all'interno di CANTIERE TOSCANA organizza un laboratorio rivolto a 5 giovani artisti di tutte le nazionalità, di età compresa tra 18 e 30 anni che si svolgerà a Pelago dal 19 al 23 dicembre 2016.
Il Laboratorio ha l'obiettivo di attivare un'esperienza di lavoro comune e di riflessione su quanto costituisce la pratica artistica nella fase attuale del nostro contesto socioculturale. La sede della Fondazione Lanfranco Baldi e' dislocata in un'area periferica del territorio fiorentino, in una sorta di altrove che rispecchia la condizione dell'artista attuale , nella propria marginalità' eccellente rispetto alla cultura dominante di massa e alle sue mitologie.Entro un arco di spazio e di tempo circoscritti e precisi e in piena autonomia l'esperienza comune potrà generare risultati insoliti su cui misurare l'adeguatezza di ciascun partecipante alle proprie aspettative nei confronti dell'arte e della sua pratica.
Il Laboratorio e' preceduto da un incontro, MAKING OF AN ARTIST, che avrà' luogo al Centro Pecci il 14 di dicembre, con due artisti di diversa generazione e provenienza, l'italiano Remo Salvadori, classe 1947, e l'albanese Lori Lako, classe1991. Vi si tratterà' della formazione dell'artista oggi. I due eventi che hanno non a caso lo stesso nome sono allo stesso tempo autonomi e interdipendenti l'uno rispetto all'altro.
Ai partecipanti viene offerta l’ospitalità per sei giorni (5 notti) di permanenza a Pelago, sede della Fondazione, nei giorni 19/23 dicembre per la partecipazione ad un Seminario/Workshop con un Tutor.
Possono partecipare al Laboratorio i giovani di tutte le nazionalità di età compresa tra i 18 e i 25 anni (alla data di pubblicazione del bando), con abilità ad esprimersi nella lingua inglese.
I candidati saranno selezionati in base al proprio curriculum vitae e ad una lettera di motivazioni, previa compilazione della scheda di partecipazione scaricabile al sito web www.fondazionelanfrancobaldi.com
La partecipazione al Laboratorio è gratuita.
Con la presentazione della scheda di partecipazione al Laboratorio è implicita l’accettazione senza riserva, da parte dei candidati, di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando.
Importante che siano riportate le generalità del partecipante e esplicitata la residenza.
Per qualsiasi comunicazione riguardante il Laboratorio si farà riferimento esclusivamente al recapito email indicato sulla scheda di partecipazione.
I giovani che intendono partecipare al Laboratorio dovranno compilare la SCHEDA DI PARTECIPAZIONE, come fac-simile allegato al bando, scaricabile al sito web www.fondazionelanfrancobaldi.com
La domanda dovrà essere compilata in ogni sua parte ed ad essa dovrà essere allegata una lettera di motivazioni ed inviata all'indirizzo e-mail info@fondazionelanfrancobaldi.comspecificando, nell’oggetto, il nome del candidato.
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 10 dicembre 2016, pena l’esclusione dal Laboratorio.
L'organizzazione declina ogni responsabilità per i problemi tecnici, gli errori, le cancellazioni, il mancato funzionamento delle linee di comunicazione che dovessero presentarsi nella trasmissione delle domande.
Le domande pervenute saranno preliminarmente vagliate dalla Commissione, che eliminerà, a proprio insindacabile giudizio, quelle ritenute non in linea con il bando, contrarie alla moralità pubblica e al buon costume o latrici di riferimenti pubblicitari, politici o riconducibili all'ambito religioso.
Una volta effettuata la fase di verifica di ammissibilità del materiale, il partecipante riceverà un'email con cui verrà comunicata l'accettazione.
La partecipazione al Laboratorio sarà totalmente gratuita materiali compresi.
Con l'adesione al presente Bando, i partecipanti sono inoltre vincolati a non cedere in licenza a terzi qualsivoglia diritto riconducibile alle opere prodotte nel corso del workshop o a pubblicarla sui Social Network o su altri canali di comunicazione a mezzo Internet, radio, stampa prima della conclusione dell’intero progetto.
Il consenso del partecipante al trattamento dei propri dati da parte della Fondazione è manifestato mediante accettazione di quanto riportato nel presente bando 'informativa mediante la presentazione della domanda.
I dati anagrafici rilasciati all'atto della registrazione saranno trattati a norma del D.Lgs 196/2003.
Ogni dichiarazione falsa o incompleta implica l'immediata esclusione del partecipante dal presente Bando. Inoltre l’aver reso false dichiarazioni in merito ai requisiti e alle condizioni rilevanti per la partecipazione al presente bando comporta l'applicazione delle sanzioni previste dalle leggi vigenti in materia; della falsa dichiarazione verrà data comunicazione alle Autorità competenti secondo la normativa vigente.
Sono da considerarsi escluse dalla selezione le domande non presentate entro il termine previsto, in contrasto con una qualsiasi regola del presente Bando.
I partecipanti sono inoltre invitati a non prendere contatto con i membri della Commissione, pena l'esclusione dal Bando stesso.
I nomi dei vincitori saranno pubblicati sul sito www.fondazionelanfrancobaldi.it entro il 12 dicembre 2016.
I vincitori saranno informati con comunicazione via e-mail.
Progetto realizzato con il supporto della Regione Toscana nell'ambito di "Toscanaincontemporanea2016"
Fondazione Lanfranco Baldi onlus
tel. +39 055 8326501 – 339.8689547
fax +39 055 576651
www.fondazionelanfrancobaldi.com
info@fondazionelanfrancobaldi.com