top of page
46361194_2019626071449879_77051107656901

 

PRESENZE AFRICANE E RILETTURE DEL TERRITORIO

Black Archive Alliance

Villa Romana in collaborazione con BHMF

Villa Romana, Firenze

27-29 novembre 2018 (Spazi visitabili in questi giorni) 

27 Novembre
Villa La Pietra Firenze ore 14:30 - 15:30
Tour della collezione di Villa La Pietra con attenzione alla ricerca e contestualizzazione della collezione e del suo archivio con Francesca Baldry, Collection Manager della Acton Collection
Prenotazione obbligatoria con posti limitati.
Scrivere a info@blackhistorymonthflorence.com

Le Murate Progetti Arte Contemporanea (Emeroteca) 17:30
Presentazione del progetto dedicato alle cartoline coloniali di vari editori italiani e ai francobolli delle Poste Italiane ricercate dagli studenti del Corso Black Italia di Angelica Pesarini della New York University Florence. Presentazione di un progetto artistico sui giardini botanici coloniali di Michele Dantini.

Le Murate Progetti Arte Contemporanea ore 18 
Preparing a Recovery Plan: Screening con video di artisti che utilizzano l’archivio come forma e contenuto: Lerato Shadi, Kevin Jerome Everson e Alessandra Ferrini (alle presente degli artisti).


28 Novembre
Fototeca del Kunsthistorisches Institut Florenz ore 15 - 16
Visita e presentazione alle Fototeca del Kunsthistorisches Institut Florenz, con un particolare focus sulle immagini della fototeca dedicate alle rappresentazione dei 4  continenti nelle decorazioni murarie, con la Studentessa Caroline Coxe delle Syracuse University Florence.
Prenotazione obbligatoria con posti limitati.
Scrivere a office@villaromana.org

Villa Romana  ore 19
Inaugurazione della mostra dedicata ai Fotografi Africani nella collezione Palli.
Inaugurazione della mostra Black Jazz in Tuscany con le foto di Enrico Romero e del suo archivio personale. 
Inaugurazione della mostra dedicata all’archivio personale di Leonard Bundu, con foto di David Weiss, della sua carriera e la documentazione dei suoi oggetti da parte di Leonardo Morfini.


29 Novembre
Gallerie degli Uffizi ore 12:30 - 13:30
Tour degli Uffizi con focus sulla presenza africana e i ritratti presenti nella collezione di regnanti africani con la studiosa Ingrid Greenfield Post-Doctoral Fellow and Assistant to the Director for Academic Programs a Villa i Tatti.
Prenotazione obbligatoria con posti limitati.
Scrivere a info@blackhistorymonthflorence.com

Fondazione Ospedale Santa Maria Nuova ore 14 - 15
Presentazione del progetto dedicato a Sarah Parker Redmond a Firenze con la presenza di Sirpa Salenius autrice del libro An Abolitionist Abroad: Sarah Parker Remond in Cosmopolitan Europe, 2017

Archivio Storico Fratelli Alinari ore 16 - 17
Tour dell’Archivio Storico Fratelli Alinari con una selezione della collezione di immagini che ritraggono soldati africani e della diaspora durante La Seconda Guerra Mondiale in base alla ricerca di Tatjana Lightburn MFA candidate a SACI.
Prenotazione obbligatoria con posti limitati.
Scrivere a office@villaromana.org

Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira ore 18
Presentazione della mostra dedicata all’amicizia fra Leopold Senghor e Giorgio La Pira e ai discorsi in Italia di Senghor. Discorso conclusivo del progetto Black Archive Alliance con la partecipazione di Papa Demba.

Tutti gli altri spazi del progetto sono visitabili nei loro orari di apertura.

Villa Romana collabora con BHMF e Cantiere Toscana sponsorizzate dalla Regione di Toscana organizzando una serie di mini-mostre basate sugli archivi, collezioni e biblioteche private e pubblici di Firenze con documenti che riflettono le realtà e le storie delle popolazioni Africani, della loro diaspora e la loro rappresentazione. Questa serie di mostre si apre per tre giorni nell'ultima settimana di novembre creando una mappa virtuale di questa presenza archivistica nella città. Un catalogo risultante intende assistere la ricerca futura fornendo informazioni dettagliate a coloro che visitano la gamma di spazi dislocati in tutta Firenze e oltre con cui siamo in collaborazione.

Obiettivi
• Presentare materiali d'archivio in siti sparsi per la città allargando l'accesso ai risultati
• Evidenziare le cronologie che sono state spesso omesse dalla memoria locale
• Fornire la scintilla fondamentale per la ricerca futura in questo campo
• Rimediare allo stato di amnesia che isola la presenza diasporica africana nella città e nel paese come fenomeno esclusivamente contemporaneo
• Evidenziare la ricerca e i ricercatori che hanno già svolto questo lavoro
• Produrre testi e materiali per mostre fotografiche che possono essere successivamente re-installati come risorse educative.

Lista degli istituzioni:
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Archivio Enrico Romero
Archivio Leonard Bundu/ David Weiss
Archivio Storico Fratelli Alinari
Biblioteca Marucelliana
Biblioteca Medicea Laurenziana
British Institute of Florence/ Harold Acton Library
Cineteca di Firenze
Collezione Palli
Fondazione La Pira
Fondazione Santa Maria Nuova
Gli Uffizi
Kunsthistorisches Institut Florenz
Le Murate Progetti Arte Contemporanea/ MUS.E
New York University Florence/ Villa La Pietra
Poste Italiane
SACI/ Worthington Library
Sahara Desert
Syracuse University Florence/ Syracuse Florence Library

 

Progetto supportato da Regione Toscana e Giovani sì nell'ambito di Toscanaincontemporanea2018

Contenuti >

bottom of page