Carico Massimo
presenta
ADVECTION di Marco Belfiore e Aghate Rosa
Sabato 9 settembre 2017
ore 18.00
Sala degli Archi, Fortezza Nuova, Livorno
Carico Massimo, in collaborazione con il Comune di Livorno e all’interno di Cantiere Toscana, progetto sostenuto dalla Regione Toscana nell'ambito di Toscanaincontemporanea2017, riapre la nuova stagione con una doppia personale di Marco Belfiore e Agathe Rosa.
Artista con un percorso delineato il primo e una giovane artista la seconda, i due propongono un nuovo progetto pensato appositamente per gli spazi dei Magazzini Generali di Livorno, in cui, pur lavorando in modo autonomo, si percepisce un dialogo grazie alla condivisione di temi comuni. Così nasce la mostra Advection.
La trasformazione continua e non sempre controllata, il tentativo di fissare quello che fugge, l'imprevisto, il caos, il fluido, il movimento: questi sono alcuni elementi che legano le ricerche di Marco Belfiore e Agathe Rosa. Partendo da questo comune interesse verso la mutevolezza delle cose per effetto dell’ambiente circostante, gli artisti inventano sistemi e formule per poter studiare o prevedere, attraverso le loro ricerche, l'attitudine di un dato elemento il cui “movimento” è dipendente da fattori indipendenti, se vogliamo un incessante studio sull’imprevedibile.
L’avvezione (advection) identifica il trasporto di una quantità di un elemento dato dal movimento dell'ambiente circostante. Possiede una componente legata all'evoluzione di una variabile dipendente (l'elemento), sotto il controllo di una variabile indipendente (ambiente circostante). L'avvezione è spesso confusa con la convezione (avvezione + diffusione) e limitata alla meccanica dei fluidi, ma è utilizzata anche in matematica statistica e nei teoremi del caos.
Pensiamo poter controllare qualcosa, ma alla fine dei conti la sensibilità alle condizioni iniziali fanno si che tutto ci sfugge e rimane in costante trasformazione.
Mostra realizzata in collaborazione con Toscanacontempornaea 2017 Regione Toscana e Giovani sì
