top of page

WORKSHOP

Fondazione Jorio Vivarelli

presenta
Scuola invernale di alta formazione per le arti contemporanee 2016
Dentro e fuori dal museo contemporaneo

Direzione scientifica Giacomo Bazzani

Workshop per giovani artisti attivi in Toscana 
Pratiche artistiche partecipative e community art

con Anni Row

Fondazione Jorio Vivarelli 

via Felceti 11 Pistoia

sabato 10 e domenica 11 dicembre, ore 10-18

Programma:
Questo workshop della durata di due giorni facilita il processo di riflessione sulle pratiche artistiche partecipative, attingendo all’esperienza dei corsisti e a recenti ricerche condotte in Gran Bretagna e Messico. Esploreremo un modello aperto mirato ad articolare le componenti di una sana Workshop Ecology, rafforzandola (il riferimento è all’intero meccanismo di funzionamento del lavoro collaborativo nell’arte partecipativa, a vari livelli, che richiede consapevolezza e molteplici capacità). Il workshop si concentra sui 6 elementi che compongono il modello, esplorando in successione:
L’intuizione in pratica
L’impegno e la motivazione personale
Valori e principi: le dimensioni etiche
I rapporti: le dimensioni sociali
Il lavoro con lo spazio: le dimensioni spaziali
La creatività: come trarre il massimo dal processo creativo per conseguire il cambiamento e/o risultati positivi con i gruppi.
Mireremo ad articolare gli aspetti specifici della vostra pratica partecipativa allo scopo di supportare il vostro lavoro. Metodo didattico: partecipativo con discussioni; impegno creativo sulla base delle idee tratte dalla ricerca.


Nota bene:
Durante la formazione, i partecipanti dovranno attingere alla propria pratica artistica partecipativa, anche se non è richiesta alcuna previa conoscenza o comprensione del modello illustrato sopra.
L’apprendimento o la performance dei partecipanti non verranno sottoposti a valutazione. Ci auguriamo solo che questi ultimi siano disposti a riflettere su idee nuove, a impegnarsi a metterle in pratica nel loro lavoro e a discutere idee ed esperienze con gli altri partecipanti in uno spirito collaborativo.


“È il miglior corso di ‘formazione’ al quale abbia mai partecipato. Per la prima volta ho avuto la sensazione che fosse fatto su misura per me e da parte della docente ho percepito una profonda comprensione del mio modo di lavorare. Le dispense di Anni erano ottime e facili da capire grazie alle spiegazioni, alle citazioni e agli esercizi pratici. Alla fine del corso ero entusiasta!”
Ali Clough, artista e fondatrice di Pioneer Projects, Gran Bretagna


Anni Row è ricercatore associato alla Durham University (SASS) e Visiting Fellow all’University of Leeds (FAHACS). Da molti anni studia le pratiche artistiche partecipative e introdurrà i partecipanti alle caratteristiche principali delle opere d’arte partecipative accompagnando i partecipanti allo sviluppo di un proprio progetto di opera partecipativa 
(vedi dettagli sotto). Nella parte conclusiva del workshop sarà presente Alberto Garutti per discutere i progetti dei partecipanti.

 

L’iscrizione è gratuita. 
I posti sono limitati, le domande verranno accettate in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili. 
Per l’iscrizione inviare una email a: artescuola@fondazionevivarelli.it indicando le iniziative a cui si vuole iscriversi.
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.
I lavori sono in italiano.

Informazioni:
Fondazione Jorio Vivarelli, via Felceti 11 Pistoia.
ph 0573.477423
artescuola@fondazionevivarelli.it
info@fondazionevivarelli.it
www.fondazionevivarelli.it

Crediti:
Un progetto della Fondazione Jori Vivarelli all'interno di Cantiere Toscana, un laboratorio di sperimentazione di una rete per l'arte contemporanea e la definizione di nuovi modelli formativi e produttivi in Toscana.
www.cantieretoscana.org

Il  progetto è realizzato con il supporto della Regione Toscana nell’ambito di “Toscanaincontemporanea2016”

bottom of page