A(A TUTTI). PENSANDO DAI MARGINI
Fall Flood e Higher Ground /
Alluvione d’Autunno e Terreno Sopraelevato
Una mostra e un libro
di Gregor Neuerer e Elka Krajewska
Inaugurazione, sabato 6 ottobre, ore 18.00
Lecture di Elka Krajewska, sabato 6 ottobre, ore 18.30
Apertura, 6 ottobre - 18 novembre 2018 (solo su appuntamento)
Carico Massimo
Magazzini Generali
via della Cinta Esterna 48/50
Livorno
Carico Massimo, all’interno di Cantiere Toscana e in collaborazione con il Comune di Livorno, presenta Fall Flood e Higher Ground (Alluvione d’autunno e terreno sopraelevato), il progetto di fine residenza di Elka Krajewska e Gregor Neuerer.
I due artisti che da anni lavorano insieme con progetti di ricerca in cui reinventano la comunicazione intorno ad intimi incontri con la natura, il paesaggio, la cultura materiale, la storia e l’industria, a Livorno inaugurano la loro prima mostra a quattro mani.
Dopo un periodo di residenza in città decidono di trasformare lo spazio industriale dei Magazzini Generali in un sistema poetico che si focalizza prevalentemente sulla geografia del pavimento.
"Quando siamo entrati, abbiamo immediatamente percepito delle pieghe pronunciate sul pavimento, una superficie ondulata, come un tappeto bagnato, che si deve essere formato grazie a forze eccezionali. Abbiamo notato delle sostanze che sono penetrate: olio, grasso, un mix di prodotti chimici e liquidi industriali che si notavano tanto quanto il loro odore.”
Viene definita una nuova topografia su cui é tracciato un Vocabolario che è riportato in forma di libro. La pubblicazione funziona come una guida alla mostra, grazie a una serie di corrispondenze tra spazio espositivo e pagine del libro, ma anche come una rilettura della città e della sua storia attuale.
Un insieme di segni e parole univocamente incisi testimoniano la personale e immediata risposta degli artisti all'atmosfera vissuta a Livorno, ad una idea presente e passata della città, satura di speranza e visioni della vita collettiva.
Fall Flood e Higher Ground è un progetto realizzato all’interno di Cantiere Toscana, la rete territoriale per l’arte contemporanea, supportata dalla Regione Toscana e Giovani sí, nell’ambito di Toscanaincontemporanea 2018.
www.toscanaincontemporanea.org
Biografie:
Elka Krajewska
Nata a Varsavia e vive tra New York City e Vienna.
E’ un'artista che si muove attraverso vari media, utilizzando elementi della sua biografia, ma anche strategie storiche, contemporanee e interdisciplinari. Il suo lavoro è spesso basato sulla collaborazione.
È presidente del Salvage Art Institute, che ha fondato nel 2009 per recuperare opere dichiarate "totalmente persi " dalle compagnie assicurative e ufficialmente rimosse dalla circolazione del mercato dell'arte.
Il suo lavoro è in numerose collezioni private e nella collezione permanente di The High Museum of Art ad Atlanta, in Georgia, USA. Tra le mostre personali si ricorda quella al Soloway Gallery, NY (2016) e Arsenal, Bialystok, Polonia (2013).
Gregor Neuerer
Nato ad Innsbruck, vive a Vienna e a New York.
Tra le mostre recenti: “Glass and Not Glass” parte del programma di arte pubblica 2016; "Various Tones", Cathouse Funeral, New York 2015; "Bilder für ein Büro", Babenbergerstraße, Vienna, 2013; "The Making of", Editionsreihe der Secession, Vienna, 2013; "Villa", The Soap Room, Innsbruck, 2012; "Arcadia Boxes", Galleria Siakos Hanappe, Athen, 2012; "Biografie der Bilder", Camera Austria, 2012; "A cura di", Galerie Raum mit Licht, 2012; "Neither From, Nor Towards", Art Pavillion, Zagreb, 2010; " Left but a trace ", Cornerhouse, Manchester, 2008; "Undiszipliniert", Kunsthalle Exnergasse, Vienna, 2008; "Weak Foundations", Momenta Art, New York, 2008; "Behind Faces" Galerie Martin Janda, Vienna, 2004. È anche l'editore di "Untitled (Experience of Place)", Koenig Books London, 2003.